Foto: Contora.de
Autoinganno della politica climatica?
Senza essere state frenate da nessuna delle precedenti politiche climatiche, le emissioni globali di gas serra sono aumentate costantemente a partire dagli anni '50, con un nuovo netto picco nel 2024: un disastro per la politica climatica (globale) perseguita con enormi sforzi e grande clamore (vedere l'attuale rapporto dell'OMM).
Al contrario, l'opinione pubblica ritiene che la politica in materia di clima venga affrontata in modo efficace e che sia sulla buona strada (vedere il comunicato stampa corrispondente dell'Agenzia federale per l'ambiente e dell'attuale ministro dell'ambiente (Habeck).
Ci stiamo ingannando in termini di politica climatica? Se è così, quali conclusioni politiche dovremmo trarne?
Incontro con esperti e politici invitati per la protezione del clima venerdì 9 maggio 2025, ore 13:00. - 17:00, Upper West Tower, Kurfürstendamm 11, 10719 Berlino